| 
        
          |  |  
          | 
            
              |  Mostre 
              personali 1988-98 |  
              | 1970-72 | 
              1975 | 
              1976 | 
              1981 |
              1987 | 
              1988 | 
              1988-98 |
              1998-2007 |  
              | Le emozioni del decennio 1988-1998 |  
              |  |  
              | Dopo Taormina, Gesualdo ritorna al silenzio di Pergusa. La sua 
              anima di artista si tuffa nell’esplorazione ossessiva, senza 
              limiti, del mondo della pietra. Questa si piega, come una materia 
              malleabile e duttile, all’estro dello scultore che ne percepisce 
              emozione e calore. Nessuna mostra, nessuna apparizione in 
              pubblico. Meditazione, sogno, poesia, creazione nel Giardino della 
              scultura. E’ il periodo della nascita delle inenarrabili sculture di 
              Prestipino. Il motivo conduttore è ancora la misura del reale, 
              l’aderenza al suo possibile dilatarsi, ma la sua proiezione 
              nell’universalità si accentua. Queste creature, secondo Di Maria, 
              “ imprigionano il senso della rivelazione incompiuta ma 
              inalteratamente sogguardata come incominciamento e fine di una 
              perennità radicata e insieme distante dal conosciuto e dal 
              conoscibile “. Una visione di pietre parlanti, di arenarie docili 
              alla mano dell’artista che le trasforma in antropomorfiche 
              quintessenze di sentimenti immortali. Lo scultore, come confessa 
              egli stesso, cerca di rubare al mistero il suo ignoto respiro. In 
              silenzio, lo sguardo dell’artista denuncia il mistero, alla dolce 
              luce della sua creatività, e richiama la sua dimensione umana.
 In effetti, malgrado il loro aspetto di fantascienza, queste 
              particolari opere di Prestipino nascono dalla materia e vivono 
              nella materia.
 
 |  
              |  |  |  |  |