| 
        
          |  |  
          | 
            
              |  Pubblicazioni |  
              |  |  
              | il mondo del mito. Predilige, infatti, "l’umanità schiacciata 
              dalla terribile maledizione biblica", autentico mito che non 
              cessa di perseguitarla. Le disgrazie di Proserpina sono anche 
              quelle degli Ennesi, dei suoi concittadini. "E’ chi meglio di Gesualdo Prestipino, continua Ignazio Viola, 
              figlio del profondo sud, può e sa cogliere il dolore cosmico, il 
              dolore della sua terra. Terra di duri silenzi, marchiati a fuoco, 
              da un sole che non perdona, sui volti dei suoi figli, sulle zolle 
              e sulle pietre del suo suolo. Volti di carta-pecora, pietre 
              aride ed aguzze che si irrorano col sangue che esse stesse 
              stillano dopo averlo assorbito dalle vene della gente dell’Isola". La pittura attuale di Prestipino traduce lo stesso mondo che 
              alimenta le sue sculture con le stesse tematiche, espresse però, è 
              bene ripeterlo, con un contenuto più universale.
 Sulla scia di Hibiscus Gesualdo allarga il suo interesse con altre 
              creazioni ispirate tutte alla stessa tematica poetica che può 
              definire l’attuale periodo della sua pittura. Il messaggio prende 
              le vesti della poesia con Calura, Verde in fiamme, purezza 
              inquinata, La natura si ribella, Sentimenti astratti, quadri che, 
              con la stessa tecnica dei tondi della perfezione in colori di 
              fiamme, esprimono il sogno mitico di un ritorno alle origini 
              dell’innocenza degli uomini in seno alla natura.
 
 La produzione pittorica legata a quest’ultima tematica ha visto 
              la sua naturale conclusione in una interessante mostra allestita 
              in CANADA presso "LA CASA D’ITALIA" di MONTREAL, nel settembre 
              del 2000. Nella stessa occasione il professore Domenico Fasciano, 
              cattedratico presso L’UNIVERSITA’ DI MONTREAL, ha presentato il 
              suo ultimo libro: "UN FIGLIO DI ENNA – GESUALDO PRESTIPINO" 
              EDIZIONI MUSAE. Il presente curriculum e stato tratto dal volume 
              citato.
 • Per informazioni riguardanti le pubblicazioni su Gesualdo Prestipino scrivere al seguente indirizzo email:
              info@prestipinoarte.com
 
 |  
              | ...indietro |  
              |  |  |  |  |